Forse non sapevi che…
Gli ortaggi hanno vari colori, ciascuno con proprietà molto importanti per il benessere:

ROSSO: Salute del cuore
ARANCIONE: Anti tumorale
GIALLO: Bellezza
VERDE: Disintossicante
VIOLA: longevità
BIANCO: Sistema immunitario
Gli alimenti ricchi di BETA CAROTENE sono:

CAROTE

ANGURIA

SPINACI

MELONE

ALBICOCCHE

PESCHE

MANGO

BROCCOLI

ZUCCA
Gli alimenti che aiutano a ridurre il rischio di Colesterolo alto sono:

ALFA-ALFA

AVENA

BROCCOLI

CIPOLLE

MANDORLE

POMPELMO

NOCI

SPINACI

OLIO D’OLIVA

CAROTE

POLLINE

TARASSACO
I frutti più ricchi di vitamina B3 sono:

ALBICOCCHE SECCHE 3,3mg

ALBICOCCHE DISIDRATATE 3,6 mg

ARACHIDI TOSTATE 14 mg

DATTERI 2,2 mg

MANDORLE DOLCI SECCHE 3 mg

PESCHE SECCHE 5,3 mg

PESCHE DISIDRATATE 7,8 mg

PASSIFLORA 2,5 mg

PINOLI 2,7 mg

NOCCIOLE SECCHE 2,8 mg
Gli alimenti che migliorano l’umore sono:

CAROTE

NOCI

MANDORLE

BANANE

CIOCCOLATO

FRUTTI DI BOSCO

KIWI

UOVA

POMODORI

PEPERONCINI
Esistono alcune verdure quasi completamente senza calorie:
CAVOLINI

43 Kcal x 100 g
CETRIOLI

16 Kcal x 100 g
LATTUGA

15 Kcal x 100 g
ASPARAGI

20 Kcal x 100 g
BROCCOLI

34 Kcal x 100 g
SPINACI

23 Kcal x 100 g
L’insalata, nella sua semplicità, contiene valori nutrizionali molto interessanti:
Qui di seguito alcune tra le varietà di insalata più conosciute:
LATTUGA DA TAGLIO

100 g = 14 calorie
Vitamina A 194 meg / 21,56% RDA
Vitamina C 59 mg / 65,56% RDA
Calcio 46 mg / 4,60% RDA
Ferro 0,90 mg / 11,25% RDA
Potassio 264 mg / 6% RDA
Fosforo 22 mg / 3,14% RDA
LATTUGA ROMANA

100 g = 17 calorie
Vitamina A 436 meg / 48,44% RDA
Vitamina C 24 mg / 26,67% RDA
Calcio 33 mg / 3,30% RDA
Ferro 0,97 mg / 12,13% RDA
Potassio 247 mg / 5,26% RDA
Fosforo 30 mg / 4,29% RDA
RUCOLA

100 g = 28 calorie
Vitamina A 742 meg / 82,44% RDA
Vitamina C 110 mg / 122% RDA
Calcio 309 mg / 31% RDA
Ferro 5,20 mg / 65% RDA
Potassio 468 mg / 9,96% RDA
Fosforo 41 mg / 5,86% RDA
INDIVIA BELGA

100 g = 17 calorie
Vitamina A 1 meg / 0,1% RDA
Vitamina C 2,8 mg / 4,7% RDA
Calcio 19 mg / 5% RDA
Ferro 0,3 mg / 2% RDA
Potassio 211 mg / 6% RDA
Folati 37 mg / 18,5% RDA
RADICCHIO ROSSO

100 g = 17 calorie
Vitamina A tracce / 0% RDA
Vitamina C 10 mg / 17% RDA
Calcio 36 mg / 5% RDA
Ferro 0,3 mg / 2% RDA
Potassio 240 mg / 6% RDA
Folati 13 meg
VALERIANELLA

100 g = 14 calorie
Vitamina A 194 meg / 24,3% RDA
Vitamina C 20 mg / 5,6% RDA
Vitamina B 30 mg / 2,2% RDA
Calcio 46 mg / 5,8% RDA
Ferro 0,90 mg / 6,4% RDA
Fosforo 22 mg / 2,8% RDA
Anche i vegetali contengono le proteine:
MANZO
6,4g di proteine e 4 g di grassi ogni 100 calorie

BROCCOLI
8,4g di proteine, 1,2g di grassi e 7,8g di fibre ogni 100 calorie

Alcuni ortaggi contengono più ferro rispetto alla carne:
ANACARDI

BIETOLA

CECI

LENTICCHIE

SPINACI

SOIA

Le SOLANACEE e le loro proprietà importanti:
PEPERONI

Contiene la vitamina C, beta carotene e carotenoidi.
E’ antinfettivo, è uno stimolante gastrico e vasodilatatore
PATATE

Contiene potassio, magnesio, fosforo e calcio.
Ha poco sodio ed è consigliato per chi soffre di cardiopatia.
Riducono lo stress
ALKEKENGI

Sono molto aspri, contiene la vitamina A e C.
E’ diuretico e lassativo
MELANZANE

E’ antibatterica.
nella buccia contiene sostanze amare che aumentano l abile, abbassano il colesterolo, migliorano la digestione e favoriscono la diuresi
POMODORI

Contiene minerali e vitamine.
E’ dissetante, lassativo, diuretico.
Contiene beta carotene e licopene
PEPERONCINI

Abbassa la pressione arteriosa e il colesterolo.
Scioglie gli emboli di sangue ed è digestivo
Le CUCURBITACEE sono davvero speciali e ricche di valori:
ANGURIA

Non ha grassi e ha pochissimi zuccheri.
Contiene circa il 93% di acqua ed è considerata infatti rinfrescante e dissetante.
Svolge una funzione depurativa del fegato ed è diuretica
ZUCCHINE

Contengono molte vitamine, tra cui la vitamina C, B1, B2, ferro e sono ricchissime di vitamina A.
Contiene pochissime calorie (circa 12 Kcal/100g).
E’ un lassativo e diuretico
MELONE

Sono ricchi di vitamina A, vitamine del gruppo B, potassio e sodio.
E’ diuretico e lassativo e ha molte proprietà antitumorali e anticoagulanti
ZUCCA

Contiene molte vitamine e sali minerali.
E’ sedativa, lassativa e emolliente.
Contiene i carotenoidi che contrastano i radicali liberi nel sangue
CETRIOLI

Tra tutti gli ortaggi sono quelli che contengono più acqua (circa il 96,5%/100g).
Dissetano, sono diuretici e sono un’ottimo emolliente
Alcuni ortaggi contengono una notevole quantità di acqua, molto importante per il nostro organismo e benessere:
ANGURIA

Acqua: 91,5%
CAVOLFIORE

Acqua: 92,1%
MELONE

Acqua: 90,2%
POMPELMO

Acqua: 90,5%
SEDANO

Acqua: 95,4%
CETRIOLI

Acqua: 96,7%
POMODORI

Acqua: 94,5%
RAVANELLI

Acqua: 95,3%
LATTUGA

Acqua: 95,6%
FRAGOLE

Acqua: 91%
Gli alimenti che contengono la vitamina A sono:
BROCCOLI

SPINACI

LATTUGA

POMODORI

PEPERONI

ZUCCA

CAROTE

PAPAYA

MELONE

ANGURIA

CILIEGIE

MANGO

ALBICOCCHE

PESCHE
